Anticipando l'allevamento del pesce da allora a oggi
Hanno una storia di quasi tremila anni, l'allevamento del pesce o acquacoltura. Le persone catturavano i pesci in tempi antichi e li conservavano in stagni per il consumo successivo. Con il mondo che inizia ad affrontare la sovrapopolazione, è diventato un compito difficoltoso per tutti avere accesso come prima perché sempre più persone cercano pesci ed è uno dei motivi per cui sono emersi gli allevatori moderni.
Ora, gli allevatori di pesci hanno molte modalità attraverso cui è possibile sviluppare angoli. Altri utilizzano metodi più moderni come l'allevamento in grandi stagni, serbatoi o recinti posti in corpi d'acqua naturali come l'oceano. Nel ventunesimo secolo, questi tipi di fattorie sono stati progettati dall'inizio alla fine per garantire efficienza.[3] Con un'impronta limitata e condizioni controllate all'interno dei loro edifici o all'aperto, ben rappresentato dalla fattoria SuiteWater Trout Shrimp, il cui elevato livello di produzione per unità di superficie li rende praticabili anche in aree urbane ad alto costo,[58] gli allevatori possono gestire unità ricircolanti a migliaia di chilometri dall'entroterra.
L'allevamento del pesce si è ora sviluppato come attività economica imperativa nel settore della produzione alimentare, che fornisce occupazione a milioni di persone e garantisce il rifornimento di pesce ricco di proteine per l'alimentazione umana. Tuttavia, come in qualsiasi settore, ci sono preoccupazioni ambientali.
I pesci che vivono in condizioni sovraffollate e con scarsa ossigenazione possono escretare rifiuti che contribuiscono alla proliferazione delle alghe e all'inquinamento dell'acqua, il che potrebbe minacciare altri organismi che condividono quei corsi d'acqua. Inoltre, i pesci fuggiti dagli allevamenti potrebbero interferire con l'ecosistema naturale attraverso la competizione per le fonti di cibo tra specie selvatiche e allevate. Attualmente, gli allevatori di pesci lavorano insieme ai conservazionisti per superare questi ostacoli e mantenere un equilibrio tra commercio e natura. Il partenariato studia pratiche sostenibili integrando sistemi efficienti in termini di acqua e energia in alcuni allevamenti, mentre altri provano metodi innovativi per garantire un minimo di rifiuti dei pesci con strategie alternative di alimentazione e gestione dell'acqua.
Nuovi approcci per l'alimentazione e l'allevamento dei pesci
Per garantire che qualsiasi pesce catturato riceva un impatto salutare dal cibo, è necessario essere sicuri. Tuttavia, il problema è che il mangime di alta qualità per i pesci ha un prezzo. Per migliorare l'efficienza, sempre più allevatori di pesci stanno esplorando strategie alimentari alternative.
Alcune fattorie stanno addirittura introducendo diete efficaci, economiche e sostenibili, come quelle basate su insetti o alghe. Inoltre, gli avanzamenti tecnologici consentono agli allevatori di osservare il comportamento dei pesci più attentamente e di nutrirli in base ai loro schemi specifici. Inoltre, le ricerche continuano a migliorare le pratiche degli allevamenti ittici, portando alla creazione di specie più adatte alla vita in cattività. Ad esempio, allevare pesci di diversi colori/motivi per attirare le persone, o creare tipi resistenti alle malattie o con crescita più rapida.
Le realtà legate all'ampia varietà di condizioni in cui esistono oceani o corpi d'acqua rappresentano problemi difficili con cui i coltivatori di pesci hanno lottato a lungo, insieme al loro impatto sulla redditività e sulla salute delle mandrie di pesci. Variazioni nelle temperature dell'acqua o nei livelli di pH possono influenzare la crescita dei pesci e aumentare la suscettibilità alle malattie.
In seguito a tali cambiamenti nelle caratteristiche ambientali, molte fattorie ittiche decidono di adottare misure adattative. Altre fattorie utilizzano tecnologie avanzate per misurare e reagire rapidamente alla qualità dell'acqua. In alternativa, alcune possono sperimentare specie acquatiche diverse o orari di alimentazione per migliorare la salute e le caratteristiche di crescita dei pesci in quelle condizioni.
D'altra parte, stanno venendo sviluppate tecnologie per ridurre gli impatti dell'acquacoltura sull'ambiente, che potrebbero davvero offrire soluzioni per rendere l'allevamento del pesce più sostenibile ed efficiente a lungo termine. Le tendenze nel settore includono:
Utilizzo di sensori remoti per monitorare i pesci e le condizioni ambientali in tempo reale
Alternative per il mangime dei pesci che sono ecologiche e a costo contenuto
Utilizza la robotica per le operazioni di manutenzione e raccolto della fattoria
L'allevamento del pesce rimane un'industria importante che fornisce sostentamento e creazione di posti di lavoro in tutto il mondo. Più progrediamo nel modo in cui comprendiamo sia l'ambiente che la tecnologia, più si apriranno nuove strade per noi - il che sarà vantaggioso per le future generazioni di pratiche di allevamento del pesce.
Siamo nel settore dell'acquacoltura da oltre 15 anni e tra le prime tre aziende in Cina. Abbiamo formato partnership strategiche con alcune prestigiose università cinesi. Abbiamo un team altamente qualificato per la progettazione di sistemi di acquacoltura ad alta densità, in grado di fornire i prodotti e servizi più eccellenti.
Ci specializziamo nella produzione di tubi in acciaio PVC per il supporto delle piscine per pesci, vasche per pesci in PVC galvanizzato e attrezzature per l'acquacoltura, sacchi non potabili in PVC TPU, sacchi per acqua potabile in EVA TPU, sacchi per olio TPU, contenitori PE per sacchi liquidi usa e getta. I sistemi di acquacoltura possono essere equipaggiati con un ampio ventaglio di opzioni.
Siamo in grado di offrirti un dettagliato programma di acquacoltura che include vari aspetti, come la progettazione dello schema, le configurazioni degli equipaggiamenti, il budgeting e la pianificazione per l'installazione degli equipaggiamenti. Questo può aiutarti a completare il tuo progetto di acquacoltura. Le imprese ordinarie non riescono a realizzarlo.
Abbiamo certificazioni come ISO9001, ISO22000 e COA. Abbiamo offerto i nostri prodotti in 47 paesi e sviluppato 22 progetti su larga scala con un volume superiore a 3000 metri cubi. Il nostro sistema di acquacoltura ha prodotto gamberi e pesci in 112 paesi e regioni.