×

Mettiti in contatto

acquacoltura e allevamento ittico

Anticipando l'allevamento del pesce da allora a oggi

Hanno una storia di quasi tremila anni, l'allevamento del pesce o acquacoltura. Le persone catturavano i pesci in tempi antichi e li conservavano in stagni per il consumo successivo. Con il mondo che inizia ad affrontare la sovrapopolazione, è diventato un compito difficoltoso per tutti avere accesso come prima perché sempre più persone cercano pesci ed è uno dei motivi per cui sono emersi gli allevatori moderni.

Ora, gli allevatori di pesci hanno molte modalità attraverso cui è possibile sviluppare angoli. Altri utilizzano metodi più moderni come l'allevamento in grandi stagni, serbatoi o recinti posti in corpi d'acqua naturali come l'oceano. Nel ventunesimo secolo, questi tipi di fattorie sono stati progettati dall'inizio alla fine per garantire efficienza.[3] Con un'impronta limitata e condizioni controllate all'interno dei loro edifici o all'aperto, ben rappresentato dalla fattoria SuiteWater Trout Shrimp, il cui elevato livello di produzione per unità di superficie li rende praticabili anche in aree urbane ad alto costo,[58] gli allevatori possono gestire unità ricircolanti a migliaia di chilometri dall'entroterra.

Bilanciare Lavori e Ambiente

L'allevamento del pesce si è ora sviluppato come attività economica imperativa nel settore della produzione alimentare, che fornisce occupazione a milioni di persone e garantisce il rifornimento di pesce ricco di proteine per l'alimentazione umana. Tuttavia, come in qualsiasi settore, ci sono preoccupazioni ambientali.

I pesci che vivono in condizioni sovraffollate e con scarsa ossigenazione possono escretare rifiuti che contribuiscono alla proliferazione delle alghe e all'inquinamento dell'acqua, il che potrebbe minacciare altri organismi che condividono quei corsi d'acqua. Inoltre, i pesci fuggiti dagli allevamenti potrebbero interferire con l'ecosistema naturale attraverso la competizione per le fonti di cibo tra specie selvatiche e allevate. Attualmente, gli allevatori di pesci lavorano insieme ai conservazionisti per superare questi ostacoli e mantenere un equilibrio tra commercio e natura. Il partenariato studia pratiche sostenibili integrando sistemi efficienti in termini di acqua e energia in alcuni allevamenti, mentre altri provano metodi innovativi per garantire un minimo di rifiuti dei pesci con strategie alternative di alimentazione e gestione dell'acqua.

Nuovi approcci per l'alimentazione e l'allevamento dei pesci

Per garantire che qualsiasi pesce catturato riceva un impatto salutare dal cibo, è necessario essere sicuri. Tuttavia, il problema è che il mangime di alta qualità per i pesci ha un prezzo. Per migliorare l'efficienza, sempre più allevatori di pesci stanno esplorando strategie alimentari alternative.

Alcune fattorie stanno addirittura introducendo diete efficaci, economiche e sostenibili, come quelle basate su insetti o alghe. Inoltre, gli avanzamenti tecnologici consentono agli allevatori di osservare il comportamento dei pesci più attentamente e di nutrirli in base ai loro schemi specifici. Inoltre, le ricerche continuano a migliorare le pratiche degli allevamenti ittici, portando alla creazione di specie più adatte alla vita in cattività. Ad esempio, allevare pesci di diversi colori/motivi per attirare le persone, o creare tipi resistenti alle malattie o con crescita più rapida.

Why choose wolize acquacoltura e allevamento ittico?

Categorie di prodotti correlati

Non trovi ciò che cerchi?
Contatta i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.

Richiedi un preventivo ora
email goToTop