L'acquacoltura, per dirlo semplicemente, è un metodo per coltivare pesci, gamberi ed altri animali acquatici in ambienti controllati - serbatoi, stagni, ecc. Questo aiuta a fornire delizioso pesce e frutti di mare alle persone. L'acquacoltura ha vari sistemi di gestione per garantire che gli animali siano in salute durante le prime fasi della loro vita. Questo sistema è quello del sistema di coltivazione.
Nell'acquacoltura, benvenuti in un sistema di coltivazione, che è fondamentalmente un sistema domestico per i pesci e gli animali acquatici. Questo può includere serbatoi, stagni, filtri e sistemi di alimentazione. Aiuta gli animali a ottenere ciò di cui hanno bisogno per crescere forti e grandi.
Un buon sistema di coltura in acquacoltura richiede una certa considerazione delle esigenze degli animali. Ciò comporta fornire loro acqua pulita per nuotare, assicurarsi che abbiano abbastanza cibo da mangiare e proteggerli dai predatori che potrebbero volerli mangiare. I principi dell'aquacoltura sono simili a quelli di qualsiasi fattoria, quindi i contadini che si occupano bene del bestiame terrestre avranno successo anche in questa nuova impresa.
I sistemi di coltura in aquacoltura sono molto sensibili alla qualità dell'acqua. Gli animali hanno bisogno di acqua pulita per restare sani e crescere. Ciò significa che i contadini devono assicurarsi che l'acqua nelle loro vasche o stagni non sia troppo sporca. Si utilizzano filtri e si monitora regolarmente l'acqua per ottenere questo risultato.
La tecnologia che utilizziamo cambia costantemente, e l'acquacoltura non fa eccezione. Nuovi strumenti che aiutano i contadini a prendersi cura meglio dei loro pesci e di altri animali acquatici. Alcuni contadini, ad esempio, usano sensori per monitorare la qualità dell'acqua, mentre altri usano mangimi automatici per assicurarsi che gli animali ricevano quantità sufficienti di cibo.
L'ambiente è un'altra considerazione quando si allevano pesci e altri animali acquatici. E i rifiuti prodotti possono infiltrarsi nell'acqua, dove possono essere dannosi per altre piante e animali. Buone pratiche agricole possono aiutare a proteggere l'ambiente - ad esempio, riciclando l'acqua e usando metodi di controllo delle piagge naturali.