Le piscicolture sono organizzate come lunghe file di gabbie invisibili, dove i poveri pesci non hanno mai la possibilità di muoversi. Si tratta ovviamente di una forma di allevamento animale per fornire cibo per un vasto numero di esseri umani. L'allevamento intensivo di pesci e quello estensivo sono i due tipi principali. I due tipi hanno metodi unici per crescere i pesci e vantaggi propri.
Allevamento ittico intensivo: i pesci vengono allevati in vasche o stagni. In vasche e stagni creati appositamente per loro, i pesci sono al sicuro dai predatori esterni. I pesci ricevono abbondante cibo e cure, crescendo quindi velocemente e in salute. Questo livello di dedizione è evidente grazie al costante monitoraggio fornito a questi pesci, garantendo che ricevano tutto ciò di cui hanno bisogno per andare bene in quelle acque.
La coltivazione intensiva del pesce può essere un vantaggio poiché consente di produrre molta pesca in un piccolo spazio. Quindi i loro pesci non occupano un'ampia area di terra o spazio idrico. Li rende più centrati sulle risorse. Protegge persino i pesci dagli animali come alcuni uccelli e altri predatori che potrebbero volerli mangiare. Questa tecnica aiuta anche a preservare i pesci affinché possano crescere in modo naturale.
La coltivazione estensiva del pesce ha almeno un vantaggio rispetto all'approccio a ricircolo. L'habitat naturale dei pesci significa che il cibo disponibile richiesto per mantenerli vivi e in salute è minore. Lo rende un'opzione più sostenibile per l'ambiente, poiché, a sua volta, aiuta gli ecosistemi a rimanere equilibrati. È possibile per gli agricoltori produrre pesci come abitanti dell'ambiente, senza danneggiare l'ambiente.
Tuttavia, ci sono alcuni problemi legati all'allevamento intensivo di pesci. La salute dei pesci può essere difficile da monitorare in aree molto vaste. L'acquacoltura con un minor controllo delle condizioni della vita rispetto all'allevamento artificiale intensivo dei pesci. Ci sono anche più opportunità per i predatori, come pesci più grandi o uccelli, di cibarsi di loro. Inoltre, sono suscettibili alle malattie e ciò è estremamente negativo per le popolazioni ittiche in generale.
Questo ovviamente significa che gli allevatori di pesci devono considerare alcune cose per intraprendere azioni efficaci nelle operazioni estensive. Prima di tutto si pone la questione di quale tipo di pesce scegliere. Alcuni pesci prosperano in uno o più degli ambienti sopra menzionati, mentre altri potrebbero richiedere qualcosa di diverso. Certi pesci hanno bisogno di acqua calda, mentre molti altri si adattano meglio a temperature più fredde. Gli allevatori devono scegliere il pesce giusto per il loro corpo d'acqua naturale esistente.
Su questa nota, dovrai anche prestare attenzione all'acqua. Acqua sicura e pulita è quella in cui i pesci possono sopravvivere. Acqua sporca o inquinata metterà anche in pericolo i pesci. I contadini devono controllare l'acqua ogni giorno, ha bisogno di una buona qualità dell'acqua. Un controllo regolare del genere è essenziale per preservare un sistema intensivo di allevamento ittico.
Siamo in grado di offrirti un dettagliato programma di acquacoltura che include vari aspetti, come la progettazione dello schema, le configurazioni degli equipaggiamenti, il budgeting e la pianificazione per l'installazione degli equipaggiamenti. Questo può aiutarti a completare il tuo progetto di acquacoltura. Le imprese ordinarie non riescono a realizzarlo.
Abbiamo più di 15 anni di esperienza produttiva nel settore dell'aquacoltura e siamo una delle prime tre aziende nel settore dell'aquacoltura cinese. Abbiamo partnership strategiche con varie prestigiose università cinesi e sicuramente un team altamente qualificato di progettisti di sistemi ad alta densità e ingegneri in grado di fornire prodotti e servizi di ottima qualità.
Siamo specializzati nella progettazione e produzione di supporti in PVC per tubi d'acciaio per stagni per pesci. Pannelli in PVC galvanizzato per stagno per pesci. Abbiamo una vasta gamma di scelte nell'attrezzatura per l'aquacoltura.
ISO9001, ISO22000, COA, CE, ecc. sono le certificazioni ottenute. Abbiamo esportato con successo i nostri prodotti in 47 paesi e abbiamo realizzato 22 progetti su larga scala con un volume superiore a 3000 metri cubi. Il nostro sistema di acquacoltura viene utilizzato per allevare gamberi e pesci in 112 paesi.