×

Mettiti in contatto

allevamento ittico interno

L'allevamento del pesce non è solo per gli abitanti degli oceani o per coloro che vivono vicino ai laghi. Tecnologia e scienza ci hanno permesso di allevare pesci portati dal selvatico su terraferma in serbatoi o stagni. Questo nuovo metodo di allevamento ittico è noto come agricoltura del pesce su terra o allevamento ittico interno. Se questo è un argomento interessante per te, continua a leggere!

È un tipo di acquacoltura che viene praticata all'interno delle terre, utilizza meno acqua e non danneggia la natura. La maggior parte dei pesci d'acqua dolce cresce meglio a temperature dell'acqua intorno a 20-30 gradi Celsius e gli agricoltori mantengono gli stagni in questa gamma costante, dove è più facile per i resistenti carpi sopravvivere. Essi rinnovano i pesci e li tengono in salute, prevenendo il impoverimento dei pesci selvatici. Un alloggio adeguato per far crescere i tuoi pesci grandi e forti!

Un'occhiata alle pratiche di allevamento ittico interno

Allevamento ittico interno: i contadini devono costruire vasche o stagni dove possono tenere i pesci. Per iniziare, devono selezionare il tipo di pesce da allevare. I pesci esistono in molte forme, quindi considerano attentamente la dimensione della vasca, quanto sia necessaria acqua pulita e a che temperatura. Il gioco del pesce in cui scegliere un numero vincente è fondamentale per il successo.

Uno dei maggiori vantaggi dell'acquacoltura interna è che i contadini possono scegliere dove far vivere i loro pesci. Ciò li aiuterà a prevenire problemi come la pesca eccessiva, l'inquinamento e la distruzione degli habitat dei pesci. I pesci creano un ambiente in cui possono sopravvivere e moltiplicarsi, garantendo che il sistema di approvvigionamento alimentare sia solido anche se ci sono sfide nella produzione.

Why choose wolize allevamento ittico interno?

Categorie di prodotti correlati

Non trovi ciò che cerchi?
Contatta i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.

Richiedi un preventivo ora
email goToTop