Il pesce fornisce proteine ma anche numerosi nutrienti essenziali di cui tutti abbiamo bisogno per vivere e crescere. Dal sushi agli spiedini di pesce, le persone in tutto il mondo hanno un modo di amare il gusto del loro cibo. La Richiesta Corrispondente: Con l'aumento delle popolazioni attraverso le nascite, abbiamo più bocche da sfamare, il che comporta un aumento della necessità di pesce. In Asia è lì che l'acquacoltura può aiutare. L'acquacoltura, o allevamento del pesce come comunemente viene chiamata, consiste nel coltivare pesci in ambienti chiusi come serbatoi, stagni e bacini. Di certo deve essere fatto in modo rispettoso dell'ambiente. E consumando pesce allevato utilizzando metodi sostenibili, preserveremo anche i benefici di una dieta ricca di pesce per generazioni future.
Un metodo ideale è in realtà allevare i pesci che esistono naturalmente in questa area dove si trova l'azienda. Poiché questi pesci esistono già nell'acqua locale e nelle condizioni ambientali, crescono meglio nutrendosi di ciò e sono in grado di resistere alle malattie molto più efficacemente. Nutrire i pesci è anche un passo cruciale per costruire un sistema acquaponico, fornendo nutrimento alle piante con materia organica che può servire come cibo naturale. Ciò comporterebbe un utilizzo maggiore di ingredienti come alghe e erbe marine — elementi salutari per i pesci ma anche un vantaggio ecologico quando vengono usati al posto di troppe tonnellate di pastone o olio pesce sospetto sul piano ecologico.
L'allevamento del pesce è stato fatto in modo diverso in numerosi modi e ci sono sempre nuove idee che emergono per farlo meglio. Una delle ultime tecniche innovative che sta diventando di uso comune sono i sistemi di acquacoltura ricircolanti - o RAS per brevità. I pesci in questi impianti crescono in vasche che operano con un sistema idrico dedicato. Il fatto che l'acqua venga purificata costantemente e riutilizzata significa che riduciamo il nostro consumo complessivo di acqua, producendo meno sprechi. È una scelta più cosciente dal punto di vista ecologico che aiuta a mantenere i pesci sani.
Stanno avvenendo cambiamenti significativi nell'acquacoltura grazie alla tecnologia. Un modo in cui questo sta già accadendo è l'uso di sensori e dati per monitorare il benessere dei pesci oltre che la qualità dell'acqua. Un esempio semplice sarebbe un sensore che rileva un aumento della temperatura dell'acqua o del livello di pH, livelli di ossigeno. Quindi, quando qualcosa va storto, allerta il contadino a prendere immediatamente provvedimenti in modo regolare e salvare tutto prima che le cose vadano troppo in là. In questo modo, si assicurano che il pesce stesso e i processi utilizzati nella sua coltivazione siano sostenibili.
L'uso dei robot nell'allevamento di pesci è un altro sviluppo entusiasmante. Questo include dare da mangiare ai pesci, pulire le vasche e controllare la qualità dell'acqua (attività che potrebbero essere tutte gestite dai robot). In questo modo, non tutto deve essere fatto manualmente dagli allevatori, il che è molto faticoso. I robot non possono ancora sostituire la conoscenza di un esperto allevatore di pesci, ma possono aiutare a garantire che compiti chiave vengano eseguiti in modo coerente e efficace per fornire condizioni migliori per i pesci.
Sebbene non tutto sia negativo finora, è chiaro che questo tipo di allevamento può essere una doppia spada: riduce lo sforzo sulla popolazione di pesci selvatici, ma se fatto senza gestione, creerà solo nuovi problemi per l'ambiente. L'overfeeding sarà dannoso per la salute del nostro sistema e per altre forme di vita, come i rifiuti eccessivi dei pesci nell'acqua che possono avvelenare le persone. Tuttavia, le moderne tecnologie di allevamento ittico stanno prendendo misure per superare queste ostacoli ambientali.
Erioqli1273 18mar » Si fa riferimento a questo, poiché molti ne avranno probabilmente già sentito parlare come di acquacoltura integrata multitrofica o IMTA. Questo è un metodo per coltivare diversi tipi di animali e piante marine nello stesso ambiente. Le conchiglie, ad esempio, possono migliorare la qualità dell'acqua filtrandola e purificandola attraverso i loro meccanismi di alimentazione, mentre l'alga marina sequestra anidride carbonica (CO 2 ) nociva a livelli più alti sotto forma di ossigeno biologicamente immagazzinato. Collettivamente, queste specie lavorano insieme per generare un ecosistema più stabile e idratato.
Possiamo offrirti un programma dettagliato di acquacoltura che copre vari aspetti come la progettazione dello schema, le configurazioni dell'attrezzatura, il preventivo e la pianificazione per l'installazione dell'attrezzatura. Ti aiuterà a completare l'implementazione del tuo intero progetto di acquacoltura, qualcosa che le aziende comuni non possono fornire.
Possediamo certificazioni come ISO9001, ISO22000 e COA. Abbiamo venduto con successo i nostri prodotti in 47 paesi e sviluppato 22 progetti su larga scala con un volume superiore a 3000 metri cubi. Il nostro sistema di acuacoltura ha prodotto pesci e gamberi in 112 paesi e regioni.
Siamo i migliori e ci specializziamo nella produzione di tubi in acciaio PVC che supportano le piscine per pesci. Pannelli PVC galvanizzati per piscine per pesci. I sistemi di acquacoltura possono essere equipaggiati con una gamma di opzioni.
Siamo presenti nell'industria dell'acquacoltura da oltre 15 anni e siamo tra le prime 3 imprese in Cina. Abbiamo sviluppato alleanze strategiche con varie università cinesi prestigiose e anche un team di progettazione altamente efficiente per l'acquacoltura, che vi fornirà prodotti e servizi di alta qualità.