L'aquacoltura, che comprende l'allevamento di animali acquatici come pesci e molluschi e piante come le alghe, è fondamentale per colmare questo divario: produce prodotti del mare per i consumatori in tutto il mondo. Uno dei modi è la coltivazione marina sostenibile che mira ad allevare pesci alimentari in modo da avere un impatto dannoso minimo sull'ambiente. Le pratiche sostenibili significano che le risorse naturali dell'oceano sono protette e che le future generazioni potranno continuare a mangiare, responsabilmente.
Si tratta di allevamenti ittici multi-trofici e si occupa di una sezione sicura dell'acquacoltura sostenibile che utilizza tecniche creative molto interessanti. Funzionamento: la policultura è un metodo per coltivare più varietà insieme in sinergia reciproca. In questo modo, l'acquacoltura multi-trofica non solo mira ad aumentare la produzione ittica, ma cerca anche di ridurre l'impatto negativo sull'ambiente circostante. Il punto forte sta nel fatto che diversi gruppi di organismi lavorano insieme per sintetizzare un ecosistema molto più armonioso e bilanciato.
L'idea stessa di acquacoltura multi-trofica si basa sull'interazione tra specie. Pensate, ad esempio, a piantare molluschi in una fattoria accanto alle alghe. Qui, i molluschi si nutrono di nutrienti e degli adulti delle alghe fornendo loro concime; in cambio, le grandi alghe marroni forniscono riparo e proteggono dai predatori ai molluschi. Questo esempio di cooperazione nella natura illustra il successo che può derivare quando gli animali lavorano insieme per aiutarsi reciprocamente.
L'acquacoltura multi-trofica ha il potenziale di affrontare molte delle sfide naturalmente poste dai metodi più comuni di allevamento marino, il che giustifica un ulteriore esame considerando i suoi vantaggi. I sistemi multi-trofici possono quindi aiutare a evitare inquinamento, malattie tra gli organismi acquatici e stimolare la produzione di prodotti ittici mentre si minimizza l'impatto sull'ambiente. Ciò apre la strada a una produzione sostenibile di cibo marino che sostiene l'equilibrio ecologico e la domanda umana attraverso un utilizzo migliore e con nuove pratiche emergenti.
L'aquacoltura multitrofica è una caratteristica unica dell'aquacoltura multitrofica che può realizzare la costruzione di un ambiente ecologico nelle acque marine. Una parte importante di questo ciclo consiste nel riciclaggio dei rifiuti dei pesci, che possono essere riutilizzati per coltivare alghe o molluschi. Gli organismi ricchi di nutrienti possono essere raccolti e utilizzati per arricchire i suoli, formando un ciclo chiuso in cui le risorse sono massimizzate e l'ecosistema funziona autonomamente. L'integrazione di sistemi multitrofici non solo prevene lo spreco, ma aiuta anche con l'interdipendenza che abbiamo osservato negli animali, contribuendo in modo significativo a un ecosistema marino sano.
In sintesi, l'aquacoltura multitrofica è un ottimo esempio di pensiero innovativo e ha un grande potenziale per migliorare il livello di sostenibilità nell'allevamento marino. Possiamo aumentare la produzione di prodotti del mare e ridurre l'impatto ambientale creando ecosistemi equilibrati che sfruttano le sinergie tra una varietà di specie. È necessario molto più lavoro, soprattutto in alcuni dei nostri ecosistemi più vulnerabili, ma cercando di pianificare per il futuro tutti noi possiamo svolgere un ruolo importante nel proteggere i nostri oceani e garantire prodotti del mare per sfamare le generazioni a venire.
Abbiamo più di 15 anni di esperienza produttiva nel settore dell'acquacoltura e siamo tra le prime tre aziende nel settore dell'acquacoltura cinese. Abbiamo partnership strategiche con varie prestigiose università cinesi e disponiamo di una squadra di progettisti di sistemi ad alta densità, in grado di fornire prodotti e servizi di altissima qualità.
Abbiamo certificazioni come ISO9001, ISO22000 e COA. Abbiamo offerto i nostri prodotti in 47 paesi e sviluppato 22 progetti su larga scala con un volume superiore a 3000 metri cubi. Il nostro sistema di acquacoltura ha prodotto gamberi e pesci in 112 paesi e regioni.
Siamo specializzati nella produzione di supporti in PVC per tubazioni in acciaio per stagni per pesci. Stagni per pesci in lastre galvanizzate in PVC. Offriamo una gamma di scelte per gli aspetti relativi ai sistemi di acquacoltura.
Siamo in grado di offrirti piani completi di acuacoltura che coprono molti aspetti, inclusi la progettazione del piano, le configurazioni dell'attrezzatura, la pianificazione del budget e l'installazione dell'attrezzatura. Ciò ti permetterà di completare il tuo progetto di acuacoltura. Le imprese ordinarie non sono in grado di farlo.