Una delle cose di cui potresti sorprenderti riguardo ai gamberi è come sono conosciuti e mangiati da così tante culture diverse in vari paesi. Sono deliziosi e anche versatili, funzionano bene in molte ricette, il che li rende perfetti per chiunque ami mangiare i gamberi. Ma sai come vengono allevati i gamberi? I gamberi vengono allevati in posti chiamati stagni o vasche, partendo come piccole larve. Questa è la versione miniatura del gambero che tutti amiamo mangiare. Un gambero di alta qualità non si ottiene facilmente, o solo per caso, poiché richiede molto lavoro duro da parte degli agricoltori.
Primo, i coltivatori di gamberi devono assicurarsi che l'acqua in cui vivono i loro gamberi sia più pulita e salubre. Deve essere confermato che l'acqua deve avere una temperatura e una concentrazione di sale corrette, poiché questo è fondamentale affinché questi gamberi abbiano un buon controllo sulla propria salute. E se l'acqua non è alla temperatura giusta, i gamberi potrebbero non ricevere abbastanza di ciò che mangiano. Secondo, assicurarsi che i gamberi abbiano abbastanza cibo, poiché ciò che vengono nutriti è cruciale per la loro crescita. Devono anche agire in modo che le malattie infettive non vengano trasmesse tra i singoli gamberi. Si tratta di una malattia contagiosa che viene facilmente trasmessa ad altri gamberi quando uno di essi si ammala. Infine, i gamberi dovrebbero essere raccolti o catturati in un momento del loro ciclo di vita in cui hanno il miglior sapore e consistenza.
Esistono numerosi metodi per servire e coltivare gamberi, ma ogni agricoltore ha il suo modo. Detto questo, ci sono anche alcuni agricoltori che utilizzano metodi tradizionali molto basilari tramandati attraverso gli anni. Essi si affidano a sistemi ad alta tecnologia che incorporano tecnologie all'avanguardia per aiutarli nella produzione dei loro gamberi. Comunque, l'agricoltore di gamberi sceglie il modo di coltivarli, ma tutti hanno bisogno comunque di una cura adeguata per la loro crescita. Questo significa prendersi cura dell'ambiente in cui vivono i gamberi e assicurarsi che siano in buone condizioni di salute.
Con l'aumento della domanda di gamberi e altri prodotti del mare, è importante assicurarsi che i prodotti allevati non causino danni. Le pratiche di coltivazione sostenibile dei gamberi proteggono la salute dei nostri oceani e delle acque. Una di queste prevede l'uso e il consumo di cibo sicuro e amico della natura, che non compromette il gusto dei gamberi, garantendo al contempo la loro salute. Gli agricoltori cercano inoltre strategie per ridurre l'uso dell'acqua nei loro terreni, salvaguardando così le risorse naturali. E aiutano a contrastare le malattie senza ricorrere a pesticidi che danneggiano la natura e la vita marina.
Molte professioni sono state trasformate dalla tecnologia, e l'allevamento di gamberi non fa eccezione. Oggi gli allevatori di gamberi dispongono di molti strumenti e attrezzature avanzate per svolgere il loro lavoro. Sono dotati anche di mangiatoie automatiche che si occupano di garantire che i gamberi vengano nutriti adeguatamente in ogni momento. Il loro compito è quello di pulire e assicurarsi che l'acqua abbia un livello di qualità appropriato, per non danneggiare i gamberi - quindi usano occasionalmente test di ct. Avere pompe d'aria (aeratori) è altresì fondamentale perché aiuterà a mantenere l'ossigeno nell'acqua, necessario affinché i gamberi possano respirare.
Oltre a questi, possono anche utilizzare la tecnologia digitale per vedere il meteo e valutarne l'impatto sulle loro fattorie di gamberi. Ciò significa che possono tenere d'occhio da vicino i livelli dell'acqua nelle loro vasche e serbatoi per assicurarsi che i gamberi siano felici. La tecnologia sta rendendo più facile pianificare i tempi di alimentazione. Questi progressi consentono ai contadini dei gamberi di produrre gamberi di alta qualità e sicuri in modo più efficiente di quanto abbiano mai potuto fare, il che è ovviamente positivo per i contadini, e ancora meglio per il benessere delle future generazioni che mangiano quei gamberi - spesso ancora provenienti da fonti ittiche selvatiche molto limitate.
Nonostante sia una cosa comunitaria, l'allevamento di gamberi è spesso anche difficoltoso. Gli agricoltori si confrontano con una serie di sfide, dalle minacce legate al tempo all'aggressione di alghe inquinanti, tutte contro la crescita e la manutenzione di un allevamento. Le pozze possono essere danneggiate dagli uragani e dalle fioriture alghine su scala così vasta che i gamberi non riuscirebbero a prosperare. Nello stesso tempo, devono essere molto vigili nei confronti delle malattie che possono diffondersi rapidamente tra la popolazione dei loro gamberi.
Offriamo un programma completo di aquacoltura, che comprende vari elementi come il progetto del layout, la configurazione dell'attrezzatura, la stesura del budget, l'installazione dell'attrezzatura e l'assistenza tecnica per l'aquacoltura. Può aiutarti a completare l'intero progetto di aquacoltura, qualcosa che le aziende comuni non possono fornire.
Siamo presenti nell'industria dell'acquacoltura da oltre 15 anni e siamo tra le prime 3 imprese in Cina. Abbiamo sviluppato alleanze strategiche con varie università cinesi prestigiose e anche un team di progettazione altamente efficiente per l'acquacoltura, che vi fornirà prodotti e servizi di alta qualità.
Abbiamo certificazioni come ISO9001, ISO22000 e COA. Abbiamo offerto i nostri prodotti in 47 paesi e sviluppato 22 progetti su larga scala con un volume superiore a 3000 metri cubi. Il nostro sistema di acquacoltura ha prodotto gamberi e pesci in 112 paesi e regioni.
Ci specializziamo nella produzione di tubi in acciaio PVC per il supporto degli stagni per pesci. Gli stagni in lastre galvanizzate PVC possono essere equipaggiati con una varietà di opzioni per i sistemi di acuacoltura.