Controllo del processo delle particelle solide nell'acqua circolante (Ⅲ): Controllo del TTS mediante microfiltrazione e precipitatore a fascio!
(1). Monitoraggio dei guasti della macchina di microfiltrazione
La microfiltrazione è l'equipaggiamento principale per il trattamento delle particelle sospese ed è un dispositivo indossabile. Il numero di lavaggi inversi della microfiltrazione è positivamente correlato con la concentrazione di particelle sospese nell'acqua. Quando i solidi sospesi aumentano nella vasca di acquacoltura, si consiglia innanzitutto di verificare se la microfiltrazione è guasta.
1. La schermatura del filtro della microfiltrazione è danneggiata
Verificare innanzitutto se il lavaggio inverso del microfiltro è normale. Se il lavaggio inverso non aumenta con l'aumentare della torbidità, è probabile che la griglia del microfiltro sia danneggiata. Qualora si riscontrasse il problema, è possibile risolvere sostituendo tempestivamente la griglia.
2. La quantità totale di particelle sospese supera il carico del microfiltro
Se la griglia del microfiltro si intasa, il microfiltro continuerà a effettuare il lavaggio inverso. Tuttavia, poiché la quantità totale di particelle sospese supera la capacità del microfiltro, anche il lavaggio inverso risulta inefficace. In questa situazione, l'acqua supera la paratia all'ingresso del microfiltro e fluisce direttamente nella vasca della pompa, causando un livello di SST (Solidi Sospesi Totali) eccessivo nella vasca di acquacoltura.
3. Microfiltro intelligente
La nostra azienda ha lanciato una macchina per microfiltrazione intelligente in grado di monitorare in tempo reale il numero di cicli di lavaggio inverso. Abbiamo inoltre sviluppato un algoritmo speciale per determinare se il filtro è danneggiato o bloccato, sulla base dei dati di torbidità e del numero di cicli di lavaggio inverso. Questo aiuta gli utenti a individuare tempestivamente i problemi ed evitare guasti nell'acquacoltura.
(2). Aumentare la frequenza di scarico del sedimentatore a flusso verticale per controllare la concentrazione di solidi sospesi totali (TSS)
Nei sistemi di acquacoltura ricircolata, il sedimentatore a flusso verticale è uno degli apparecchi chiave per la rimozione delle particelle solide sospese (TSS). Aumentando la frequenza di scarico del sedimentatore a flusso verticale, è possibile controllare efficacemente la concentrazione di TSS nell'acqua, mantenendo così stabile la qualità dell'acqua e la salute degli organismi acquatici. Di seguito sono descritti il principio di funzionamento e le strategie specifiche:
1. Principio di funzionamento del sedimentatore a flusso verticale
Il sedimentatore a flusso verticale utilizza il principio della sedimentazione per gravità per far depositare le particelle solide sospese nell'acqua sul fondo, per poi espellerle attraverso il sistema fognario. L'efficacia del suo funzionamento dipende principalmente da:
Efficienza di sedimentazione: la velocità di sedimentazione delle particelle e la progettazione del sedimentatore.
Frequenza di scarico: scaricare regolarmente il fango sedimentato per evitare che le particelle si ri-sospendano.
2. L'effetto dell'aumento della frequenza di scarico
Aumentare la frequenza di scarico dei sedimentatori a flusso verticale può:
Ridurre l'accumulo di fango: evitare la risospensione delle particelle sedimentate e ridurre la concentrazione di SST nell'acqua.
Migliorare l'efficienza di sedimentazione: mantenere pulito il sedimentatore e migliorare l'effetto di sedimentazione delle particelle.
Ridurre il carico filtrante: diminuire il carico sui successivi impianti di filtraggio ed estendere la durata degli apparecchi.
3. Misure specifiche per aumentare la frequenza di scarico delle acque reflue
1) Stabilire un ciclo di scarico delle acque reflue ragionevole
Regolare in base alla concentrazione di SST:
Quando la concentrazione di SST è alta, ridurre il ciclo di scarico delle acque reflue (ad esempio scaricare le acque reflue ogni 2 ore).
Quando la concentrazione di SST è bassa, estendere il ciclo di scarico delle acque reflue (ad esempio scaricare le acque reflue ogni 4 ore).
Regolare in base alla densità di allevamento e alla quantità di alimentazione:
Un'elevata densità di allevamento e una grande quantità di alimentazione aumentano la produzione di particelle sospese, quindi è necessario aumentare la frequenza di scarico delle acque reflue.
2) Sistema automatico di scarico delle acque reflue
Installare una valvola automatica di scarico: in base al ciclo di scarico predefinito, la valvola di scarico si apre e si chiude automaticamente per effettuare lo scarico programmato.
Combinare con sensore SST: in base ai dati in tempo reale del monitoraggio della concentrazione SST, regolare automaticamente la frequenza di scarico.
3) Ottimizzare l'operazione di scarico delle acque reflue
Tempo di scarico: Ogni operazione di scarico non dovrebbe durare troppo a lungo per evitare una grande perdita d'acqua.
Quantità di scarico: In base alla quantità di fango presente nel serbatoio di sedimentazione, controllare la quantità di reflui da scaricare ogni volta, al fine di garantire un efficace scarico del fango.
4. Effetto dell'aumento della frequenza di scarico
Ridurre la concentrazione di SST: Aumentando la frequenza di scarico, si può ridurre efficacemente la concentrazione di SST nell'ambiente idrico e migliorare la qualità dell'acqua.
Migliorare la stabilità del sistema: Ridurre l'accumulo di particelle sospese, limitare le fluttuazioni della qualità dell'acqua e migliorare la stabilità del funzionamento del sistema.
Prolungare la vita utile dell'equipaggiamento: Ridurre il carico sui dispositivi di filtraggio, prolungarne la vita utile e ridurre i costi di manutenzione.
5. Note
Equilibrio tra frequenza di scarico delle acque reflue e consumo energetico: Aumentare la frequenza di scarico delle acque reflue comporta un aumento del consumo energetico; il ciclo di scarico deve essere ottimizzato in base alle condizioni reali.
Controllo dello scarico delle acque reflue: Evitare un eccessivo scarico delle acque reflue che causi perdita d'acqua e instabilità nell'ambiente di allevamento.
6. sintesi
Accelerando la frequenza di scarico del serbatoio di sedimentazione a flusso verticale, è possibile controllare efficacemente la concentrazione di SST (Solidi Sospesi Totali) nel sistema di acquacoltura in ricircolo, migliorare la qualità dell'acqua e aumentare la stabilità del sistema e l'efficienza dell'allevamento. Integrando il sistema automatizzato di scarico delle acque reflue con il monitoraggio in tempo reale dei SST, è possibile ottimizzare ulteriormente la strategia di scarico delle acque reflue, al fine di realizzare una gestione efficiente ed economica della qualità dell'acqua. Tuttavia, l'aumento della frequenza di scarico delle acque reflue può comportare un aumento del consumo di acqua e di energia. Pertanto, si dovrebbe innanzitutto regolare la strategia di alimentazione e solo successivamente prendere in considerazione la strategia di scarico delle acque reflue.
Prodotti consigliati
Notizie Calde
-
Il discount di Natale è arrivato
2024-12-26
-
È vero che allevare pesci in vasche di tela ad alta densità è più efficiente rispetto alle vasche comuni?
2024-12-16
-
Vantaggi delle vasche per pesci in tela galvanizzata
2024-10-14
-
Tecnologia di allevamento ittico ad alta densità, costo della vasca per pesci, vasca per pesci in tela, vasca in tela, allevamento ittico ad alta densità
2024-10-12
-
Perché scegliere l'aquacoltura ad alta densità con acqua corrente
2023-11-20