Notizie

Classificazione e Funzioni degli Sterilizzatori Ultravioletti nei Sistemi di Acquacoltura a Ricircolo
Apr 17, 2025Sistema di Disinfestazione per Acquacoltura Circolante Nelle sistemazioni di acquacoltura circolante, i pericoli derivanti dai batteri e dai virus non possono essere sottovalutati. I batteri consumano una grande quantità di ossigeno disciolto nell'acqua, causando una carenza di ossigeno negli organismi allevati, ...
Leggi di più-
Tecnologia di Rimozione delle Particelle Solidi (Parte 3): Progettazione dei Parametri di Processo e Studi di Caso
Apr 17, 2025Parametri per la Progettazione dei Processi di Rimozione delle Particelle Sospese nei Sistemi di Acquacoltura a Ricircolo Parametri di Progettazione per i Sedimentatori a Flusso Verticale Il sistema Cornell a doppia fila è stato ampiamente utilizzato e ha ottenuto buoni risultati pratici. Nell'acquacoltura...
Leggi di più -
Il ruolo e il principio di funzionamento degli skimmer di proteine nei sistemi di acquacoltura a ricircolo
Apr 17, 2025La materia particolata sospesa solida ha effetti negativi su vari aspetti dei sistemi di acquacoltura a ricircolo industriali basati sulla terra, pertanto, la rimozione della materia particolata sospesa solida è l'obiettivo principale del trattamento dell'acquacoltura a ricircolo. T...
Leggi di più -
Layout generale e processo di pianificazione per il sistema di acquacoltura in circolo (RAS) a terra Workshop
Apr 08, 2025Fase di Pianificazione e Progettazione Generale La disposizione e la pianificazione di un impianto industriale per acquacoltura ricircolata su terra sono suddivise in due fasi: la Fase di Pianificazione e la Fase di Progettazione. 1.Fase di Pianificazione Passo 1: Determinare l'Acquacolt...
Leggi di più -
Processo e progettazione dei parametri del Sistema di Acquacoltura a Ricircolo Industrializzato a Terra (RAS) (Parte 3): Parametri di Qualità dell'Acqua
Apr 07, 2025Parametri della Qualità dell'Acqua del Sistema di Ricircolo I parametri di qualità dell'acqua e gli standard di progettazione costituiscono la base per la progettazione e la gestione operativa del sistema di trattamento dell'acqua di ricircolo. Di seguito sono riportati diagrammi di riferimento e parametri comunemente utilizzati dall'Ingeg...
Leggi di più -
Processo e progettazione dei parametri del Sistema di Acquacoltura a Ricircolo Industrializzato a Terra (RAS) (Parte 2)
Apr 07, 2025Principi di Progettazione del Processo del Sistema di Acquacoltura a Ricircolo (RAS) A differenza dell'acquacoltura tradizionale a flusso continuo, il Sistema di Acquacoltura a Ricircolo (RAS) raggiunge il riutilizzo dell'acqua attraverso tecnologie ed equipaggiamenti avanzati di trattamento. Tutti i componenti ...
Leggi di più -
Processo e progettazione dei parametri del Sistema di Acquacoltura a Ricircolo Industrializzato a Terra (RAS) (Parte 1)
Apr 07, 2025Progettazione del Processo Sistema Industriale di Acquacoltura Ricircolata su Base Territoriale (RAS) (RAS) Sistema Industriale di Acquacoltura Ricircolata su Base Territoriale (RAS) (RAS) impiega tecnologie industriali moderne - tra cui ingegneria, biotecnologia, ...
Leggi di più -
Esplorare i sistemi di acquacoltura con acqua corrente: un percorso innovativo verso l'acquacoltura
Mar 13, 2025Nel campo dell'acquacoltura, i metodi tradizionali di allevamento affrontano molte sfide, come la contaminazione dell'acqua, la trasmissione di malattie, ecc. Come modello innovativo di allevamento, il sistema di allevamento con acqua mobile sta gradualmente emergendo, portando nuove opportunità per...
Leggi di più -
Come utilizzare correttamente il sistema di acquacoltura a ricircolo
Feb 14, 2025Il modello di acquacoltura a ricircolo si riferisce a una tecnologia che utilizza mezzi fisici, chimici e biologici come filtrazione, ossigenazione e purificazione biologica in uno spazio relativamente chiuso per rimuovere rapidamente i prodotti metabolici e le esche...
Leggi di più -
Come costruire un sistema di filtri a circolazione d'acqua per vasche ittiche e qual sono i benefici della circolazione dell'acqua
Feb 11, 2025L'aquacoltura, nota anche come piscicoltura, si riferisce alla coltivazione di pesci o varie specie ittiche in laghetti artificialmente aperti sulla costa per il consumo. In base alle diverse qualità delle acque utilizzate per l'aquacoltura, questa può essere divisa in tre categorie...
Leggi di più -
-
È possibile allevare gamberi con successo in uno stagno su tela?
Dec 24, 2024L'allevamento di gamberi in uno stagno di tela si è diffuso solo negli ultimi anni. In passato, le persone usavano buche o stagne scavate nel terreno, sistemi di acquacoltura con acqua corrente o altre vasche artificiali come quelle a livello elevato, ma ora vengono allevati in vasche galvanizzate...
Leggi di più -
-
Come realizzare un sistema di filtri a circolo chiuso per gli stagni per pesci, qual sono i benefici dell'acqua in circolazione
Dec 16, 2024L'acuacoltura, nota anche come allevamento ittico, si riferisce all'allevamento di pesci o varie specie ittiche in stagni artificialmente creati lungo la costa per il consumo. In base alla qualità delle acque di allevamento, può essere divisa in tre categorie...
Leggi di più -
Come realizzare un sistema di filtri a circolo chiuso per gli stagni per pesci, qual sono i benefici dell'acqua in circolazione
Dec 16, 2024L'acuacoltura, nota anche come allevamento ittico, si riferisce all'allevamento di pesci o varie specie ittiche in stagni artificialmente creati lungo la costa per il consumo. In base alla qualità delle acque di allevamento, può essere divisa in tre categorie...
Leggi di più -
È vero che allevare pesci in vasche di tela ad alta densità è più efficiente rispetto alle vasche comuni?
Dec 16, 2024L'industria dell'aquacoltura si è sviluppata e innovata negli anni, non solo nel miglioramento della scala di produzione, ma anche nell'aggiornamento dei modelli e degli equipaggiamenti per l'aquacoltura. In senso tradizionale, l'aquacoltura si basa su ...
Leggi di più -
Flexitanks: soluzioni flessibili, sicure ed economiche per l'imballaggio di liquidi
Nov 22, 2024Flexitanks: soluzioni di imballaggio liquido flessibili, sicure ed economiche. Il Flexitank, come nuovo tipo di contenitore per lo stoccaggio e il trasporto di liquidi, è stato ampiamente utilizzato in molti settori. I suoi vantaggi unici, usi diversificati e materiali di alta qualità lo rendono...
Leggi di più -
Stagno per pesci in tela galvanizzata: una scelta innovativa per l'acquacoltura moderna
Nov 14, 2024Nel campo dell'acquacoltura attuale, gli stagno tradizionali per l'allevamento stanno gradualmente affrontando alcune sfide, e lo stagno per pesci in tela galvanizzata, come attrezzatura innovativa per l'allevamento, sta venendo apprezzata sempre più da parte dei contadini grazie ai suoi vantaggi unici. Vediamo insieme...
Leggi di più -
Cos'è un 'Turbina Roots'?
Nov 11, 2024Una pompa soffiante a radici è una pompa rotatoria a spostamento positivo che funziona pompando un fluido con un paio di lobi intrecciati simili a una coppia di ingranaggi allungati. Il fluido viene quindi intrappolato in tasche attorno ai lobi e trasportato dal lato di aspirazione...
Leggi di più -
Gli straordinari vantaggi delle vasche per pesci in lamiera galvanizzata & Attrezzatura per allevamento ad alta densità
Nov 11, 2024Molti allevatori di pesci sono molto curiosi. È davvero affidabile allevare pesci in stagni in lamiera galvanizzata? È davvero possibile allevare pesci? L'attrezzatura per l'allevamento ad alta densità con la sua ricerca e sviluppo indipendenti e la tecnologia di allevamento sono salite...
Leggi di più
Notizie di rilievo
-
Il discount di Natale è arrivato
2024-12-26
-
È vero che allevare pesci in vasche di tela ad alta densità è più efficiente rispetto alle vasche comuni?
2024-12-16
-
Vantaggi delle vasche per pesci in tela galvanizzata
2024-10-14
-
Tecnologia di allevamento ittico ad alta densità, costo della vasca per pesci, vasca per pesci in tela, vasca in tela, allevamento ittico ad alta densità
2024-10-12
-
Perché scegliere l'aquacoltura ad alta densità con acqua corrente
2023-11-20