Pond di lamiera zincata: una nuova scelta per l'allevamento ad alta densità, l'acquacoltura all'aperto è così facile!
01 Materiale e Progettazione Strutturale della Vasca per Pesci in Lamiera Zincata
Come suggerisce il nome, una vasca per pesci in lamiera zincata è un nuovo tipo di contenitore per acquacoltura costruito con una struttura portante in acciaio zincato e un rivestimento in tela PVC ad alta resistenza. Questa progettazione combina la resistenza del metallo con la flessibilità della tela, creando un ambiente ideale per l'acquacoltura.
La lamiera zincata funge da "scheletro" della vasca per pesci. Utilizza lamiere di acciaio zincate a caldo dello spessore di 1,0-2,5 mm. Un trattamento ad alta temperatura forma uno strato denso di zinco, garantendo un'eccellente resistenza alla ruggine. In ambienti rurali, un rivestimento zincato standard può durare oltre 20 anni senza necessità di riparazioni. Anche in aree urbane o costiere, può mantenere la protezione contro la corrosione per oltre 10 anni.
Lo strato di zinco è legato metallurgicamente all'acciaio, diventando parte integrante della superficie dell'acciaio, assicurando un rivestimento durevole e affidabile.
La membrana in tela PVC funge da "pelle" della vasca per pesci. È generalmente realizzata mediante un processo di rivestimento a raschiatura rinforzato, con uno spessore compreso tra 0,5-1,5 mm. Offre un'eccezionale resistenza alla trazione, alla perforazione e all'invecchiamento. Questo materiale è impermeabile, antimuffa, inodore, resistente al freddo, resistente all'invecchiamento e antistatico, risultando ideale per l'acquacoltura.
Il design circolare sfrutta scientificamente i principi meccanici per distribuire uniformemente la pressione dell'acqua intorno al serbatoio, aumentandone significativamente la stabilità. Questo design non solo previene rigonfiamenti e deformazioni, ma si adatta automaticamente a terreni ondulati, mantenendo la stabilità anche su superfici irregolari.
02 Quattro Grandi Vantaggi dell'Acquacoltura che Superano i Metodi Tradizionali
Rispetto ai metodi tradizionali di acquacoltura, gli stagni per pesci in lamiera zincata offrono numerosi vantaggi, rendendoli una scelta ideale per l'acquacoltura moderna.
L'acquacoltura ad alta densità è uno dei vantaggi più significativi degli stagni per pesci in lamiera zincata. Secondo l'esperienza degli allevatori, un metro cubo d'acqua può sostenere circa 100 chilogrammi di pesce. Con risorse idriche sufficienti, un sistema di aerazione e una gestione scientifica, un metro cubo d'acqua può arrivare a sostenere da 150 a 200 chilogrammi di pesce.
La base di acquacoltura a Zhangtao Township, contea di Xi, utilizza barili in lamiera zincata per l'acquacoltura con un diametro di 10 metri e un'altezza di 1,8 metri, ciascuno in grado di allevare 50.000 cavedani gialli.
Un altro importante vantaggio è la conservazione del suolo e dell'acqua. Questo tipo di vasca per pesci non richiede scavi estesi, evitando così danni alle risorse del suolo. Inoltre, le vasche sono dotate di sistemi di approvvigionamento e drenaggio idrico e di un sistema di aerazione, che permettono il riciclo dell'acqua e consentono un notevole risparmio di risorse idriche rispetto all'acquacoltura tradizionale in stagni.
Le vasche in lamiera zincata sono anche ecocompatibili. Non utilizzano fertilizzanti chimici né pesticidi e producono zero emissioni, eliminando l'inquinamento ambientale derivante da feci dei pesci e acque reflue. Tutti i materiali sono riciclabili e il rivestimento interno è biodegradabile, soddisfacendo gli standard ambientali.
I laghetti in lamiera zincata offrono un'eccellente rapporto qualità-prezzo. Sono significativamente meno costosi rispetto ai tradizionali laghetti in mattoni e sono semplici da installare, risparmiando tempo e fatica. L'installazione di un laghetto da 500 metri cubi può essere completata in soli tre giorni da quattro persone, consentendo un notevole risparmio di tempo e costi di manodopera.
03 Scenari di Applicazione Pratica e Studi di Caso
I laghetti in lamiera zincata hanno diverse applicazioni, coprendo un'ampia gamma di settori, dall'acquacoltura tradizionale all'agricoltura moderna.
Nell'acquacoltura, i laghetti in lamiera zincata sono oggi ampiamente utilizzati nell'allevamento di pesci, gamberi, granchi e sanguisughe. Il caso di successo nel comune di Zhangtao, contea di Xi, dimostra che questo modello di allevamento è particolarmente adatto alla coltivazione di prodotti ittici ad alto valore come il pesce giallo.
L'irrigazione agricola è un altro importante scenario applicativo. I laghetti in lamiera zincata possono essere utilizzati per immagazzinare acqua nei frutteti e negli orti, risolvendo i problemi di approvvigionamento idrico per l'irrigazione. Sono particolarmente adatti all'irrigazione di frutteti e zone montane, consentendo di raccogliere e conservare efficacemente l'acqua piovana, fornendo una fonte idrica affidabile per la produzione agricola.
I laghetti in lamiera zincata sono sorprendentemente versatili. Oltre all'acquacoltura e allo stoccaggio dell'acqua, possono essere trasformati anche in piscine temporanee, offrendo uno spazio ricreativo estivo per le famiglie. Questa progettazione versatile soddisfa le esigenze diversificate degli utenti e migliora l'utilizzo delle risorse.
Gli stagni in lamiera zincata sono ampiamente adattabili e possono essere trovate specifiche adatte sia per giardini domestici che per aziende agricole professionali. Per utenti domestici, uno stagno con diametro di 2 metri costa circa 600-1200 yuan, ed è adatto all'allevamento di pesci su balconi e piccoli cortili; per aziende agricole professionali, uno stagno con diametro superiore a 4 metri costa solo 3000-6000 yuan.
04 Guida all'acquisto e alla manutenzione
Scegliere lo stagno in lamiera zincata più adatto e mantenerlo correttamente può estenderne significativamente la durata e migliorare le prestazioni dell'acquacoltura.
Durante l'acquisto, considerare tre fattori chiave: spessore della lamiera zincata, peso del telo in tela e lista completa degli accessori. Idealmente, lo spessore della lamiera zincata dovrebbe essere ≥1,0 mm; lastre più sottili possono deformarsi facilmente. Il peso del telo in tela dovrebbe essere ≥1300 g/m²; un peso maggiore aumenta la durata. Verificare inoltre la presenza di accessori come valvole di scarico, tubi di collegamento, picchetti per il fissaggio al terreno e nastro di rinforzo.
L'installazione di una vasca per pesci in lamiera zincata è rapida e semplice, senza necessità di attrezzi complessi o competenze specializzate. Basta seguire le istruzioni e sarai operativo in poco tempo. I supporti in lamiera zincata sono fissati con viti dirette, consentendo un facile smontaggio ed offrendo maggiore sicurezza e flessibilità rispetto ai supporti saldati.
Nell'uso quotidiano, la gestione della qualità dell'acqua è fondamentale. Si consiglia di pulire il fondo della vasca ogni tre mesi e di verificare regolarmente il pH per prevenire la proliferazione di alghe. Un aeratore completamente automatico per vasche ittiche può ossigenare la vasca ogni tre ore, regolando automaticamente il livello di ossigeno disciolto per evitare che i pesci vengano a galla per mancanza di ossigeno.
La manutenzione stagionale non va trascurata. Nelle regioni settentrionali, se si desidera mantenere l'acqua durante l'inverno, è possibile aggiungere una piccola quantità di antigelo oppure svuotare e asciugare il prodotto per la conservazione, al fine di evitare che il ghiaccio possa crepare il telo. Sebbene il telo sia dotato di uno strato protettivo UV, l'esposizione prolungata al sole accelera comunque l'invecchiamento. Si consiglia di utilizzare un ombreggiante o piantare rampicanti per schermarlo.
Prodotti consigliati
Notizie di rilievo
-
Il discount di Natale è arrivato
2024-12-26
-
È vero che allevare pesci in vasche di tela ad alta densità è più efficiente rispetto alle vasche comuni?
2024-12-16
-
Vantaggi delle vasche per pesci in tela galvanizzata
2024-10-14
-
Tecnologia di allevamento ittico ad alta densità, costo della vasca per pesci, vasca per pesci in tela, vasca in tela, allevamento ittico ad alta densità
2024-10-12
-
Perché scegliere l'aquacoltura ad alta densità con acqua corrente
2023-11-20






































